LECCE - BABBO NATALE IN CORSIA

TRIACORDA PER IL POLO PEDIATRICO DEL SALENTO

TRIACORDA PER IL POLO PEDIATRICO DEL SALENTO

22/12/2024

LECCE - 🎅 Babbo Natale in corsia: un sacco di gioia al Polo Pediatrico! 🎁 Venerdì 20 dicembre è stata una mattinata speciale per i piccoli pazienti del Polo Pediatrico del Salento. Una delegazione di volontari Tria Corda, accompagnata da uno splendido Babbo Natale, dipendenti Decathlon e due giovani rugbisti delle squadre di Trepuzzi e Brindisi, ha portato un carico speciale: un sacco pieno di giocattoli, amore e sorrisi. Grazie all’impegno dei dipendenti di Decathlon Surbo, che hanno acquistato questi doni, e alla collaborazione delle primarie dei reparti, della direttrice medica del Fazzi, dott.ssa Barone, e del direttore Rossi dell'ASL Lecce, ogni bambino ha ricevuto un regalo che ha illuminato i suoi occhi di felicità. Questa iniziativa si inserisce nel progetto “Cuori in movimento”, nato dalla sinergia tra Tria Corda e Decathlon. Un progetto che va oltre il dono, puntando a far comprendere che lo sport e l’attività motoria possono essere parte integrante della cura, anche in ospedale. Dopo una prima fase di formazione, presto inizieranno attività sportive nei reparti per offrire ai piccoli pazienti momenti di benessere e normalità, preziosi durante la degenza. Insieme, possiamo dimostrare che la cura non è solo terapia, ma anche attenzione al cuore e al sorriso di ogni bambino. 💙

Ultime news
FACCE BUONE LECCE

FACCE BUONE

01/01/2025 - LECCE

DAL 11 AL 12 GENNAIO 2025


Scuola dei Genitori – Impariamo Insieme Lecce

Scuola dei Genitori – Impariamo Insieme

02/10/2025 - Lecce

A Lecce un percorso per crescere insieme ai figli


Giovani e comunità: prevenire insieme il disagio giovanile. A Lequile il convegno per costruire strategie di prevenzione e ascolto Lequile

Giovani e comunità: prevenire insieme il disagio giovanile. A Lequile il convegno per costruire strategie di prevenzione e ascolto

11/10/2025 - Lequile

Anna Leo, ideatrice del progetto, «l’idea nasce dall’esigenza di ascoltare e dare voce al disagio che molte ragazze e ragazzi avvertono oggi, in un contesto sociale frammentato e individualizzato, dove il dialogo e l’ascolto sono ormai rari».


Radio Salentina Consiglia