Lecce - Concerto Erasmus diretto da Lopez
Il 27 e il 28 aprile si terrà il Concerto Erasmus diretto da Andres Lopez al Conservatorio Tito Schipa di Lecce. L'ingresso è gratuito.
Il 27 e il 28 aprile si terrà il Concerto Erasmus diretto da Andres Lopez al Conservatorio Tito Schipa di Lecce. L'ingresso è gratuito.
21/04/2019
Lecce - Sabato 27 Aprile 2019 ore 20Abbazia di CerrateIngresso liberoDomenica 28 Aprile 2019 ore 17Sala Mosaico - ISMS Le SorgentiComunità EmmanuelStrada Prov.le Lecce-Novoli, 23Ingresso liberoE’ arrivata anche quest’anno l’attesissima produzione sinfonica Erasmus del Conservatorio Tito Schipa di Lecce.Due gli appuntamenti: Sabato 27 Aprile 2019 alle ore 20 nell’Abbazia di Cerrate e Domenica 28 Aprile alle ore 17 nella Sala Conferenze della Sorgenti a Lecce (strada provinciale Lecce-Villa Convento)E’ molto di più di un semplice concerto: è una festa, un omaggio agli studenti che sono stati in mobilità Erasmus all’estero e che si sono particolarmente distinti sia nel percorso accademico che in quello artistico.Si tratta della punta di diamante di un’attività di cooperazione, di scambi e di formazione all’estero che trova in questo evento la sua massima espressione e condivisione.Rebecca Bove, violinista, Ludovica Casilli, soprano, e Alessandro Malagnino, sassofonista, sono stati in mobilità Erasmus rispettivamente a Odense (Danimarca), Budapest (Ungheria) e Siviglia (Spagna).Saranno accompagnati dall’Orchestra d’Archi del Conservatorio Tito Schipa, diretta da Andres Rodrigo Lopez, violoncellista e direttore d’orchestra proveniente dalla Marmara University di Istanbul e preparata dal professore di Esercitazioni Orchestrali Andrea Palmacci.Il Tito Schipa in questi anni ha investito molte risorse nel progetto Erasmus e i risultati sono veramente impressionanti: gli studenti del Conservatorio salentino partecipano attivamente e con grande professionismo alla vita musicale e concertistica delle Istituzioni in cui sono accolti – dichiara il Direttore Giuseppe Spedicati – Ci è sembrato giusto dedicare una produzione che mettesse in evidenza il loro talento e la loro esperienza internazionale. Si tratta di un ulteriore occasione di collaborazione con il territorio e con le associazioni che si occupano di volontariato”.Sarà eseguito un programma molto vario e particolarmente accattivante: il Concerto in Re minore per violino e orchestra d’archi di F. Mendelssohn, When I am laid in Earth di H. Purcell, Svegliatevi nel core di G. F. Händel, Sposa son disprezzata di A. Vivaldi e, per concludere, il Concerto per saxofono e orchestra d’archi di A.K. Glazunov.L’ingresso sarà libero fino ad esaurimento dei posti.
Ultime news
CASTRO JAZZ FESTIVAL 2025
24/08/2025 - Castro
UNA SETTIMANA DI MUSICA INTERNAZIONALE PER LA TERZA EDIZIONE ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE JAZZ “BUD POWELL” Inaugurazione oggi (domenica 24 agosto) alle 20.30 al Castello Aragonese Ingresso gratuito
Notte Della Taranta 2025
24/08/2025 - Melpignano
Melpignano si è confermata capitale mondiale della pizzica con oltre 150mila spettatori riuniti “sotto lo stesso cielo”.