Galatina - il pasticciotto ricoperto d'oro 23 carati.

A Galatina nasce il «Pasticcioro», il pasticciotto ricoperto d'oro 23 carati.

A Galatina nasce il «Pasticcioro», il pasticciotto ricoperto d'oro 23 carati.

03/12/2024

Galatina - A Galatina nasce il «Pasticcioro», il pasticciotto ricoperto d'oro 23 carati. «Così il dolce tipico del Salento diventa opera d'arte» di Claudio Tadicini Presentata in anteprima durante la fiera “Agrogepaciok” la creazione Luigi Giurgola, che fa il paio con il gelato "Scettro del Re" inventato a Ruvo di Puglia A Lecce il pasticciotto d'oro Ascolta l'articolo 2 min i new Pasta frolla, crema pasticcera e foglie d’oro commestibili a 23 carati. Dopo il gelato, anche il dolce tipico salentino si impreziosisce e diventa “Pasticcioro”. É l’ultima idea culinaria nata in Salento, che promette di far brillare le tavole delle festività natalizie 2024. Presentato in anteprima durante la fiera “Agrogepaciok”svoltasi a Lecce, questo dolce unico non è solo un dessert, ma un simbolo di lusso e tradizione. La creazione del pasticcere Giurgola Dietro questa “scintillante” creazione c’è Luigi Giurgola, artigiano della “Lux Art” di Galatina e già celebre per le sue opere di design, arricchite da Swarovski e dettagli raffinati. Abile nel trattare la foglia d’oro come un vero e proprio maestro d’arte, Giurgola ha deciso di trasportare il suo talento in pasticceria, impreziosendo il simbolo dolciario della sua terra: il pasticciotto. Il “Pasticcioro” nasce da un’idea ambiziosa: trasformare il classico pasticciotto in un’opera d’arte commestibile, che verrà realizzata in collaborazione con una storica pasticceria di Galatina. Il suo tocco dorato non altera il sapore del dolce, ma è pensato per esaltarne il valore estetico e simbolico. La celebrazione delle radici gastronomiche salentine «Volevamo creare qualcosa che celebrasse le radici culturali del Salento, rendendole però uniche agli occhi del mondo», ha dichiarato Giurgola. Il risultato? Un pasticciotto che sembra uscito da un banchetto reale, pronto a far parlare di sé oltre i confini pugliesi. L’idea del “Pasticcioro” è solo l’ultima delle creazioni gastronomiche di lusso nate in Puglia. Come dimenticare, infatti, l’ormai leggendario “Scettro del Re”, il gelato da 70 euro della gelateria “Mokambo” di Ruvo di Puglia, preparato con zafferano iraniano di Mashhad, latte fresco dell’Alta Murgia, pistacchi di Bronte Dop e, infine, decorato con foglie d’oro alimentari. Proprio come lo “Scettro del Re”, anche il “Pasticcioro” sarà un dolce prodotto solo su richiesta. Il prezzo, tuttavia, è ancora top secret.

Ultime news


“LàQua” incanta Martano: teatro sensoriale per i più piccoli Martano

“LàQua” incanta Martano: teatro sensoriale per i più piccoli

25/07/2025 - Martano

Il 28 e 29 luglio un’esperienza poetica dedicata alla prima infanzia, tra suoni, emozioni e scoperta. Ingresso libero.


RS consiglia

Radio Salentina Consiglia