Presicce - Imaginaria Civica -il futuro non si attende: si immagina e si costruisce, insieme
06/07/2025
Presicce - Presicce (Francesco Spadafora) - Nel cuore del Rione Padre Eterno, fra muretti a secco e profumi d’estate, domenica 6 luglio alle 20:03 il festival Bazaart Salento apre il suo giardino più nascosto a Imaginaria Civica, terzo incontro di un percorso che invita a rovesciare l’ordine delle priorità: invece di aspettare che il domani arrivi, impareremo a progettarlo, a più voci, con corpi e idee che si contaminano. instagram.com Un laboratorio di futuro condiviso Imaginaria Civica nasce da una convinzione semplice quanto radicale: per fronteggiare la velocità con cui cambiano clima, economie e relazioni sociali serve riscoprire l’alleanza fra pensiero critico, arti, scienza e manualità. In questo laboratorio – tutto salentino ma con lo sguardo oltre i confini – si intrecciano storie di terra e di comunità, modelli economici più giusti e visioni politiche capaci di includere. Non è un convegno tradizionale: è uno “spazio circolare” in cui parlare, ascoltare e toccare con mano pratiche che trasformano l’immaginazione in azione. facebook.com Le voci in dialogo Sul prato, senza gerarchie, siederanno Gianluca Palma, Claudia Bortune, Giulia Vanoni, Gabriella Renna, Walter Spennato, Silvia Congedo e Giovanni Bisanti: sette custodi di esperienze che uniscono artigianato culturale, agricoltura sostenibile, pedagogie attive e ricerca artistica. Ognuno porterà parole chiave – “cura”, “radici”, “cooperazione”, “bellezza” – che verranno restituite al pubblico come semi da coltivare collettivamente. Un rito civile a basso impatto L’invito è a presentarsi senza schermi accesi: cellulari spenti o silenziati per restituire centralità all’ascolto reciproco. L’ingresso è libero, con contributo volontario e consapevole: un modo per riconoscere valore al lavoro culturale senza barriere economiche. Nessuna prenotazione; conta esserci, fisicamente e mentalmente. Oltre l’evento L’appuntamento di Presicce si colloca in una traiettoria più ampia. Dalla primavera 2025 Imaginaria Civica raccoglie narrazioni di resilienza in tutta la penisola: dai laboratori di economia solidale alle sperimentazioni artistiche “a chilometro umano”, fino ai percorsi di rigenerazione rurale. Ogni tappa è un archivio vivente che confluirà, a fine anno, in un “atlante di pratiche” open‑source destinato a scuole, enti locali e associazioni.
Ultime news
Il Griko torna a risuonare a Martano: una settimana di lingua e identità
18/08/2025 - Martano
Agorà Design Festival 2025
21/09/2025 - Martano
Da giovedì 2 a domenica 5 ottobre a Martano, nel cuore della Grecìa Salentina, torna Agorà Design, manifestazione biennale che celebra la creatività e la circolazione di idee sui grandi temi dell’architettura e del design, dell’innovazione e della biodiversità progettuale organizzato grazie all’impegno e al supporto del main sponsor Sprech. Le sale e l’atrio del Palazzo Baronale ospiteranno talk, lectio magistralis, workshop con architetti, designer, giornalisti, creativi e imprenditori, incontri con aziende, laboratori per le scuole, approfondimenti formativi per gli ordini professionali e una mostra dei progetti finalisti – tra prototipi e tavole – delle sezioni Living e Garden del contest ispirato al tema "Il progetto necessario".
Il BookClub Maestre legge Via col Vento di Margareth Mitchell
22/09/2025 - Lecce
L'appuntamento chiude la prima rassegna promossa da Purple Square