Alezio - 'Merito e Competenze', nuovo appuntamento del progetto 'Punti Cardinali" ad Alezio
Ad Alezio 'Merito e Competenze', secondo incontro del progetto 'Punti Cardinali"
Ad Alezio 'Merito e Competenze', secondo incontro del progetto 'Punti Cardinali"
10/03/2023
Alezio - (Francesco Spadafora) "Merito e Competenze". È il titolo del secondo degli otto incontri previsti nell'ambito del progetto "A Le...zione di Orientamento", dedicati all'orientamento al lavoro, in programma venerdì 10 Marzo, presso la Sala Consiliare del Comune di Alezio, sita in via San Pancrazio 34, con il sostegno di 'Punti Cardinali' misure della strategia regionale “Agenda per il lavoro Puglia – il futuro è un capolavoro”, strutturata a seguito del percorso partecipativo “Agenda per il lavoro 2021-2027” promosso dal Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione - POR Puglia 2014/2020 Asse VII Azione 8.11. L'appuntamento, da intendersi come un vero e proprio Job Day, sarà aperto alle 8.30 dai saluti del sindaco di Alezio Andrea Barone, con a seguire gli interventi di Sabino Martiradonna (psicologo e direttore Agenzia formativa Ispa), Marilena De Pietro (Docente I.I.S.S. "E. Giannelli"), Laura Pisanello (avvocata del Foro di Lecce), Davide Del Fiore (dottore in Economia e Commercio), Ugo Latrofa (esperto in comunicazione). Presso il municipio di Alezio è inoltre operativo lo sportello di orientamento al lavoro, con il fine di valorizzare le competenze personali di ognuno per una ricerca attiva del lavoro, e si rivolge a studenti, neet, disoccupati, inoccupati, immigrati. Per maggiori informazioni: punticardinali.alezio@gmail.com / Mobile : 3802670941. L’Orientation Desk è la prima di tre azioni che compongono il progetto. Si tratta di uno sportello, situato presso il Comune di Alezio, che svolgerà attività finalizzate a sostenere l'importanza della continuità dei processi educativi con azioni atte a favorire il passaggio da un ordine di scuola all'altro; riaffermare la rilevanza della centralità degli studenti nei processi educativi; porre adeguata attenzione all'individuazione delle motivazioni e degli interessi degli studenti, stimolandoli a riconoscere i propri punti di forza e di debolezza e alla progettualità personale riguardo il proprio futuro; fornire conoscenze, abilità operative, strumenti tecnologici innovativi, per costruire salde competenze orientative, educare a leggere, interpretare e affrontare positivamente l'incertezza e la mutevolezza degli scenari sociali e professionali, presenti e futuri; realizzare a livello territoriale un raccordo sinergico tra Soggetti e Istituzioni, per partecipare ad un progetto di apprendimento comune in continua evoluzione.
Ultime news
Festival dei Giornalisti del Mediterraneo: Otranto crocevia di riflessioni sui grandi temi contemporanei
03/09/2025 - Otranto
Dal 3 al 6 settembre, la diciassettesima edizione dell'evento pugliese affronta le sfide più urgenti del nostro tempo attraverso il confronto e l'analisi giornalistica In un'epoca segnata da crescenti tensioni geopolitiche e da una complessità sociale sempre più difficile da decifrare,
“Bottom-up”: ad Alezio un aperitivo verde per coltivare nuove opportunità
09/09/2025 - Alezio
Agorà Design Festival - Voci e visioni del Design contemporaneo
11/10/2025 - Martano
Il punto di vista di Radio Salentina: Agorà Design Festival 2025 tra progetti necessari e visioni che ridisegnano il futuro di Tiziana Protopapa