- Straordinario successo per “Io Non Mollo Day 2025”: Martano capitale della solidarietà

Più di 1700 persone a tavola per "Io Non Mollo Day": quando la solidarietà ha il sapore della speranza

Più di 1700 persone a tavola per "Io Non Mollo Day": quando la solidarietà ha il sapore della speranza

10/11/2025

di Tiziana Protopapa

Martano si è trasformata, domenica 9 novembre, in un’unica, immensa tavolata di solidarietà per l’edizione 2025 di Io Non Mollo Day, la grande festa di beneficenza organizzata dall’Associazione Io Non Mollo – Amici di Paolo APS. Oltre 1700 persone, infatti, hanno preso parte al Pranzo di Beneficenza, rendendo la cittadina salentina un simbolo vivente di amicizia, speranza e impegno collettivo nella lotta contro il cancro.

L’evento, patrocinato dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Martano, con la collaborazione di tutte le associazioni locali, ha confermato il suo ruolo di appuntamento centrale nel calendario della solidarietà salentina.

La nostra associazione nasce dal sogno di Paolo Perrotta e di un gruppo di amici uniti nella battaglia contro il cancro,” ha ricordato dal palco la presidente Paola Masciullo: Continuiamo a essere un punto di riferimento per pazienti, famiglie e caregiver, grazie ai progetti di ascolto e sostegno psicologico che portiamo avanti con determinazione - e con emozione palpabile ha concluso - Il nostro grazie va ai tanti volontari, a quanti ci supportano nelle nostre iniziative, alle aziende del nostro territorio che ci hanno aiutato a realizzare l'edizione 2025 di Io Non Mollo Day e ai tanti giovani che sono la nostra linfa vitale. Non molliamo, mai.”

Un entusiasmo condiviso anche da Roberta Perrotta, membro del direttivo e figlia del compianto Paolo, che ha tracciato un bilancio del 2024: “Vedere 1700 persone sedute insieme per un unico scopo solidale è un’emozione indescrivibile. Io Non Mollo – Amici di Paolo APS ha dimostrato di essere stata per tante persone la casa della speranza. La rete che cresce farà crescere la speranza in altri territori. Lo faremo accanto alle istituzioni, senza sostituirci a nessuno ma offrendo la nostra collaborazione per contribuire a costruire la rete solidale intorno a noi, così come desiderava mio padre e come desiderano  il direttivo e i volontari della nostra associazione.” A rimarcarlo dal palco anche Giovanna Coricciati: “Nel 2025 abbiamo rafforzato le collaborazioni sul territorio, perché solo insieme si può fare davvero la differenza. Lavorare in sinergia con istituzioni, enti sanitari e associazioni è la nostra forza.”

Anche Fabio Tarantino, Presidente facente funzioni della Provincia di Lecce e Sindaco di Martano, ha detto chiaro: "Io Non Mollo Day è la dimostrazione più bella di cosa significhi fare comunità. Martano e tutto il Salento si stringono attorno a un messaggio di forza che supera ogni confine. Questo è il Salento che vogliamo, che siamo."

Ma dietro l'emozione ci sono anche i numeri, quelli che raccontano la solidarietà concreta. Nel 2024 Io Non Mollo ha raccolto 31.600 euro: 21.000 dal pranzo solidale e dagli sponsor, altri 10.600 dal 5x1000 degli anni 2020/21/22. Risorse che si sono trasformate in aiuto vero, tangibile. Venticinquemila euro agli sportelli di ascolto e supporto psicologico, quelli che hanno già raggiunto 360 persone. Poi ci sono le borse di studio per i ragazzi che non vogliono rinunciare ai propri sogni, i progetti diretti di aiuto per chi ne ha bisogno subito, le spese per mandare avanti la macchina della solidarietà.

Trecentosessanta persone. Trecentosessanta volte in cui qualcuno ha bussato a quella porta e ha trovato qualcuno pronto ad ascoltare, a sostenere, a non mollare insieme a lui. Perché "Io Non Mollo" non è uno slogan, è un patto. È trasparenza, è impegno collettivo, è la certezza che ogni euro raccolto diventa cura, ascolto, formazione. È un'associazione che ha scelto di essere punto di riferimento per il Salento intero.

Grande novità di quest’anno è la partnership con l’Associazione Olivami da cui nasce il progetto “Radici e Cuore”. Il progetto era stato presentato in conferenza stampa, a Lecce, da Valentina Turi, del direttivo di Olivami: "Curiamo gli ulivi per rigenerare il territorio. E in questo gesto c'è tutto: la resilienza, la cura, le radici. Gli stessi valori che animano Io Non Mollo. Perché prendersi cura della terra e prendersi cura delle persone è espressione dei valori della resilienza, della cura e delle radici, valori che legano le due associazioni. L'Associazione Olivami, con questo progetto, ha donato un terreno piantumato con 360 ulivi, uno per ogni persona che in questi anni ha ricevuto il sostegno di Io Non Mollo. Il primo è stato dedicato a Paolo Perrotta, il secondo porta il nome della presidente in carica, Paola Masciullo.

E poi la musica, che è diventata la colonna sonora della solidarietà: dagli stornelli de Li Vasapiedi & Friends, all'energia dei Taranta Project & Marmo e alla voce di Mattia Mazzotta, in un crescendo di ritmo e partecipazione.

L’edizione 2025 di Io Non Mollo Day ha dimostrato, dunque, ancora una volta che la solidarietà salentina ha radici forti e un cuore grande. Una giornata che resterà impressa nella memoria di Martano e di tutto il territorio come un inno alla vita, all’unione e alla speranza. Perché la solidarietà non è solo una parola. È un gesto, è una presenza, è una tavola imbandita dove c'è posto per tutti. 

Una giornata che resterà impressa nei cuori. Perché certe cose non si dimenticano. Anzi, spronano a fare sempre di più. Soprattutto, insegnano che non si molla. Mai.

Ultime news
Giancarlo Fisichella inaugura il Grand Prix del Salento

Giancarlo Fisichella inaugura il Grand Prix del Salento

06/11/2025 -

Il campione di Formula 1 sarà l’ospite d’onore a Leuca il 7 novembre


Parte da Supersano la rivoluzione del turismo sostenibile

Parte da Supersano la rivoluzione del turismo sostenibile

11/11/2025 -

Torna Vivere di Turismo Festival - 19 e 20 novembre - Palacongressi di Rimini


Festival del Cinema Europeo: otto giorni di cinema internazionale a Lecce Lecce

Festival del Cinema Europeo: otto giorni di cinema internazionale a Lecce

12/11/2025 - Lecce

Dal 15 al 22 novembre, da Lars von Trier a Saverio Costanzo, la XXVI edizione porta nel Salento i maestri del cinema contemporaneo


Radio Salentina Consiglia