Tuglie - Tuglie, al via il corso gratuito “BeCAP Operatore della Didattica sul Patrimonio Culturale”

Il Centro Didattico Documentale BeCAP lancia una nuova iniziativa formativa dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale

Il Centro Didattico Documentale BeCAP lancia una nuova iniziativa formativa dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale

11/06/2025

Tuglie - (Francesco Spadafora) Il Centro Didattico Documentale BeCAP lancia una nuova iniziativa formativa dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale del territorio. Si tratta di un percorso strutturato che si propone di formare nuove figure professionali nell’ambito dell’educazione culturale, capaci di progettare e condurre attività didattiche rivolte a bambini e ragazzi. Il corso si rivolge a chi desidera acquisire competenze pratiche nella gestione di attività educative, con un focus sull’applicazione di metodologie innovative per l’educazione al patrimonio culturale. I partecipanti impareranno a ideare e condurre laboratori didattici e a gestire gruppi scolastici in sicurezza, unendo teoria e pratica grazie a una formula didattica che prevede lezioni in aula e attività sul campo. Le lezioni si terranno dal 16 al 20 giugno, con un doppio appuntamento giornaliero dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, presso il Centro BeCAP, in via Risorgimento 15/17 a Tuglie (LE). I posti disponibili sono 15 e la partecipazione è completamente gratuita. Per iscriversi è necessario inviare una mail a retevivarch@gmail.com entro e non oltre il 13 giugno. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. L’iniziativa è finanziata dal progetto “Luoghi Comuni”, promosso dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e da ARTI, grazie al Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e al Fondo Nazionale Politiche Giovanili. Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri 3296175239 o 3392063223, anche via WhatsApp. Aggiornamenti e novità sono disponibili sulle pagine social del Centro BeCAP

Ultime news

Agorà Design Festival 2025 Martano

Agorà Design Festival 2025

21/09/2025 - Martano

Da giovedì 2 a domenica 5 ottobre a Martano, nel cuore della Grecìa Salentina, torna Agorà Design, manifestazione biennale che celebra la creatività e la circolazione di idee sui grandi temi dell’architettura e del design, dell’innovazione e della biodiversità progettuale organizzato grazie all’impegno e al supporto del main sponsor Sprech. Le sale e l’atrio del Palazzo Baronale ospiteranno talk, lectio magistralis, workshop con architetti, designer, giornalisti, creativi e imprenditori, incontri con aziende, laboratori per le scuole, approfondimenti formativi per gli ordini professionali e una mostra dei progetti finalisti – tra prototipi e tavole – delle sezioni Living e Garden del contest ispirato al tema "Il progetto necessario".


Il BookClub Maestre legge Via col Vento di Margareth Mitchell  Lecce

Il BookClub Maestre legge Via col Vento di Margareth Mitchell

22/09/2025 - Lecce

L'appuntamento chiude la prima rassegna promossa da Purple Square


Radio Salentina Consiglia